Da non perdere

Non limitarti a visitare l’evento: vivilo. Scopri i progetti che ti aspettano e preparati a farne parte.

PAPER TRACKS

Ogni anno Packaging Première Milan si rinnova attraverso un tema diverso, un nuovo linguaggio visivo e la collaborazione con un artista capace di interpretarne l’anima. Per l’edizione 2026, il tema è l’artigianalità, raccontata attraverso le opere di Elisabetta Bonuccelli, fondatrice di Unokostudio, che trasforma la precisione del design industriale in poesia visiva con i suoi origami contemporanei.
Con il progetto Paper Tracks, Bonuccelli ci accompagna in un viaggio fatto di pieghe, gesti e collaborazioni: un percorso che celebra il valore del “fare insieme”, dove il dialogo tra mano e materia diventa espressione autentica di creatività e savoir-faire.

Conferenze con brand ed esperti da tutto il mondo

Quali tendenze di design stanno ridefinendo il packaging nel tuo settore?
Come evolverà il tuo packaging seguendo le ultime innovazioni in sostenibilità e tecnologia?

Scoprilo nelle sale conferenze di Packaging Première: un luogo d’incontro dove top brand, esperti e designer internazionali condividono visioni, esperienze e ispirazioni.
Il programma conferenze è in continuo aggiornamento — resta connesso per non perdere le prossime novità!

Dom Pérignon, Giorgio Armani, Bally, Pantone, Garnier, Bally, Kiko sono solo alcuni dei brand che sono saliti sul palco di Packaging Première & PCD Milan 2024 per presentare i trend attuali nel mondo del lusso, del packaging e del design. Dalla cosmesi coreana al sensorial marketing, dalla IA alla stampa 3D, dalla sostenibilità ai materiali innovativi.

Avant-Garde Award

L’esposizione che celebra i packaging più innovativi dell’anno, selezionati dalla nuova giuria di esperti nelle categorie Sostenibilità, Design e Materiali Innovativi.
Scopri l’avanguardia del packaging, incontra i creatori dei progetti selezionati e lasciati ispirare dalle idee che stanno plasmando il futuro del settore.

ART GALLERY

L’Art Gallery di Packaging Première & PCD Milan 2025 presenta la rivoluzione del prompting. La tecnica di formulare istruzioni, domande o comandi per guidare l’AI nella produzione di risposte pertinenti e di alta qualità diventa arte e restituisce alla parola il suo valore fondamentale: la virtualità.

L’Art Gallery, spazio di sperimentazione artistica dell’evento, introduce il visitatore in questo mondo rivoluzionario, dove la creazione diventa più rapida, supportata da nuovi strumenti, software, dati e processi che le consentono di manifestarsi in vari modi. Qui, la virtualità diventa reale e mostra come il design di domani prende forma attraverso l’intelligenza, l’immaginazione e l’idea.

Tutte le opere esposte nella Art Gallery saranno in vendita durante la manifestazione!

Workshop

“La gestione del colore dal design alla stampa” – workshop di X-rite Pantone.

22 maggio 2024, dalle 10:00 alle 13:00 all’interno di Packaging Première & PCD Milan (Pad. 3 Allianz MiCo, Milano).

Un’opportunità unica per chi si occupa di stampa, grafica, design, comunicazione, packaging, branding, marketing…

Quello con X-rite Pantone sarà un incontro che andrà in profondità nel tema della tecnica del colore addentrandosi nelle nozioni fondamentali del colore e dell’aspetto e negli aspetti della gestione del colore dal design alla stampa.


Richiedi subito informazioni!
Solo 20 aziende potranno assistere al workshop.

L’offerta Early Bird con sconto di 50€ sulla quota di partecipazione è valida fino al 12 aprile 2024 o fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Focus sul design

Design Hub

Il Design Hub è uno spazio esclusivo che riunisce alcune delle migliori agenzie specializzate nel packaging design, offrendo una preziosa fonte di ispirazione in termini di branding, creatività e innovazione.
A Packaging Première 2026, le agenzie del Design Hub accompagneranno i visitatori in un viaggio alla scoperta dei loro progetti più sorprendenti — dove ogni dettaglio racconta una storia di stile e visione.

Il Design Hub celebra la creatività e l’eccellenza nel mondo del packaging: un luogo in cui arte e ingegneria, tecnica e invenzione, stile ed esperienza convivono in perfetto equilibrio

GINnasium

Un’esposizione esclusiva all’interno di Packaging Première 2025.

5 designer, 5 regioni – Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Calabria – 5 modi di interpretare il packaging del gin.

Un designer per ogni regione ha progettato due bottiglie di gin ispirate alla sua terra. l packaging delle bottiglie sono stati analizzati da uno studio di neuromarketing coinvolgendo il consumatore finale.

Non è un contest, è un esercizio creativo al quale si applica per la prima volta nel settore uno studio di neuromarketing.

Le proposte e la ricerca, raccolte in un libro, sono state presentate in un talk dedicato, con la partecipazione di Portofino Dry Gin, Sense Catch, UPM Raflatac, SoVeMec.

EVOILàBEL

Epson Italia, in collaborazione con Associazione Nazionale Donne dell’Olio e Nexidia, ha lanciato EVOilàbel 2025, contest di progettazione grafica per la miglior etichetta di olio EVO, aperto ad agenzie di comunicazione e designer freelance che intendono esprimere la propria creatività in uno dei settori più significativi dell’economia italiana, con un’attenzione particolare alla parità di genere.
Il contest, infatti, nasce con due obiettivi: da un lato intende stimolare attraverso l’etichetta, elemento fondamentale per il riconoscimento del prodotto, i creativi italiani nella valorizzazione dell’olio extra vergine; dall’altro vuole celebrare l’inestimabile contributo delle donne nei settori dell’olivicoltura, della cultura e dell’imprenditoria, senza cui lo stesso olio italiano non avrebbe raggiunto lo status che oggi subito lo identifica.

L’etichetta vincitrice del contest verrà annunciata in Sala Conferenze il 14 Maggio h. 11:30 – 12:15.

Scopri in fiera anche l’area dedicata a EVOilàbel e lasciati ispirare dalle etichette in gara.

Focus sull'innovazione

DISCOVERY ZONE

Dove il futuro del packaging prende forma.

La nuova area dedicata alle startup e alle realtà che stanno ridefinendo i confini del packaging.
Un laboratorio di idee, materiali e tecnologie che anticipano le tendenze di domani e offrono una visione autentica dell’innovazione nel settore.

Se sei una startup, questa è la tua occasione per far conoscere il tuo progetto, entrare in contatto con i leader del settore e diventare parte della community di Packaging Première.

Materioteca

A Packaging Première, Materially ti invita a esplorare una vera e propria libreria dei materiali — un luogo dove la curiosità incontra l’innovazione.
Scopri, tocca e lasciati ispirare dalle soluzioni che stanno cambiando il mondo del packaging.
Da anni, Materially accompagna le imprese nel loro percorso verso sostenibilità e innovazione, partendo da ciò che conta davvero: i materiali.

IMMAGINAZIONE AUMENTATA

Questa edizione offrirà nuove prospettive e ispirazioni, guidata dalla visione artistica di Andrea Filippi e Gabriele Moschin, esperti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle loro opere. 

L’Immaginazione Aumentata, concepita dai due artisti, rappresenta un approccio innovativo che supera le classiche applicazioni dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’arte e del design. Il passaggio dall’Artificial Intelligence all’Augmented Imagination costituisce un vero cambio di paradigma, con particolare impatto nei settori del lusso, del packaging, del design e della moda. 

Paper Posh

“Paper Posh” è un progetto di immaginazione aumentata firmato dagli artisti digitali Andrea Filippi e Gabriele Moschin: una collezione selezionata di shopping bag futurali, cartotecnicamente visionarie e sofisticate, realizzate con il tramite di software di Intelligenza Artificiale generativa ed esposte nell’elegante contesto di Packaging Première 2024.

Nella serie “Paper Posh”, Andrea Filippi e Gabriele Moschin esplorano strutture originali ed inedite e costruzioni cartacee inusuali: le shopping bag diventano una sfida per il design di domani.

Partner tecnici del progetto: D’Auria e Fontana Grafica.

PROGETTO DECK TO BASICS

Nel nuovo progetto di Packaging Première & PCD Milan, sperimentazione e consuetudine si fondono in un’armonia perfetta.

La visione digitale dell’Immaginazione Aumentata degli AI Artist Andrea Filippi e Gabriele Moschin entra in risonanza con la tradizione cartaria: nasce il mazzo di carte da gioco che
accompagnerà l’edizione 2025.
Così come ogni mazzo racconta una storia, un legame tra la progettazione grafica, l’eleganza della carta, l’arte della stampa e l’esperienza sociale che accompagna ogni mano di carte, così questo progetto corale racconta una storia di dialogo e confronto di professionalità al servizio certamente di un prodotto, ma anche e soprattutto di un’emozione, di un’idea, di un’ispirazione mai uguale a se stessa.
Un viaggio di ritorno alle origini, con una nuova prospettiva.

MADAME FUROSHIKI

Per l’edizione di quest’anno, Madame Furoshiki ha creato una collezione esclusiva di furoshiki, progettate appositamente per Packaging Première & PCD Milan 2025. Questi bellissimi pezzi, ispirati al branding dell’evento e al tema visivo “x-ray”, sono realizzati con tessuti organza trasparenti riciclati che riflettono magnificamente la luce, catturando lo spirito innovativo del concetto 2025. 

Queste furoshiki uniche saranno offerte ai visitatori VIP e a chiunque acquisterà il catalogo ufficiale o il gift 2025, con una distribuzione speciale durante tutta la giornata di martedì 13 maggio. Siamo entusiasti di condividere questa esperienza esclusiva con i nostri ospiti, ma invitiamo anche tutti i partecipanti a esplorare l’arte della piegatura delle furoshiki presso lo stand dedicato.

Esporre

Esporre

Diventa protagonista dell'evento e trova lo stand perfetto.
SCOPRI DI PIù

Visitare

Visitare

Scopri cosa ti offre l'evento e prepara la tua visita.
SCOPRI DI PIù

News e insight

News e insight

Scopri un un mondo di emozioni e opportunità anche fuori dall'evento.
scopri di più