The Cosmic Visionary: Attraverso occhiali olografici futuristici, nasce una nuova lente sulla realtà, che riflette la convergenza tra digitale e fisico. Questi occhiali non sono solo un accessorio, ma una metafora di come la tecnologia distorce e ridefinisce la percezione, permettendo a chi li indossa di vedere oltre l’ordinario e in un mondo in cui i confini del sé sono fluidi e la realtà è sempre in movimento.
Reflections in the Metaverse: Una suggestiva narrazione visiva di una figura digitale circondata da riflessi multidimensionali, che incarna il concetto di percezione all’interno dei regni virtuali. Quest’opera sfida la nozione di ciò che è reale, mentre ologrammi e pixel diventano non solo accessori, ma parte del nostro senso di sé in evoluzione in un futuro guidato dal metaverso.
Fragmented Reality: Una donna avvolta da una luce mutevole e da elementi olografici, seduta all’intersezione tra fisico e digitale. Quest’opera d’arte esplora il modo in cui la tecnologia frattura e rimodella la nostra identità, creando spazi in cui i due mondi esistono in parallelo e la percezione è continuamente ridefinita dagli spazi virtuali.
Le opere esposte nell’Art Gallery sono disponibili per l’acquisto per tutta la durata dell’evento, offrendo un’opportunità concreta di supportare e diffondere questa nuova forma d’arte, in cui l’intelligenza artificiale si intreccia con la creatività umana.
Fonte: Formes De Luxe
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit