L’ innovativa soluzione autoadesiva, Re-Play Tintoretto, riduce l’impatto ambientale riutilizzando la glassina, reintegrandone fino al 15% nella polpa per produrre nuova carta.
Questo processo prolunga la vita della glassina, garantendo efficienza meccanica e supportando l’economia circolare. Il reparto R&D del Gruppo Fedrigoni ha sviluppato soluzioni all’avanguardia che preservano purezza e prestazioni di stampa senza sbiancamento, riducendo al minimo i danni ambientali.
Re-Play Tintoretto riduce l’uso di materie prime del 15%, abbassando i costi e la quantità di rifiuti da smaltire. La reintegrazione della glassina nel ciclo produttivo diminuisce gli inquinanti, l’impatto del trasporto e i rifiuti destinati alle discariche. Il nostro processo ottimizza l’efficienza energetica, sfruttando energie rinnovabili per ridurre le emissioni di carbonio.
La nostra filiera si approvvigiona localmente di scarti di glassina, limitando le emissioni legate al trasporto. In collaborazione con Cantine di Verona, abbiamo creato un circuito di economia circolare per migliorare la sostenibilità. Il prodotto risponde alla crescente domanda di etichette di alta qualità ed ecologiche, allineandosi alle tendenze globali del packaging sostenibile.
Il progetto di Fedrigoni Self Adhesives è stato selezionato per la categoria Sostenibilità dalla giuria e sarà esposto nell’area dedicata ad Avant-Garde all’interno di Packaging Première & PCD Milan 2025.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit