Packaging Première ha collaborato con il sistema innovativo Cicero.Live per misurare in tempo reale il coinvolgimento, l’interesse, l’attenzione e la risposta emotiva del pubblico attraverso l’Intelligenza Artificiale.
Cicero.Live ha analizzato in modo anonimo le micro-espressioni facciali dei visitatori, rilevando movimenti muscolari sottili e associandoli a categorie emotive predefinite. Questo ha permesso una valutazione precisa delle reazioni del pubblico ai contenuti proposti, sia nella sala conferenze principale sia nell’area Avant-Garde.
Il sistema non effettua riconoscimento facciale e non raccoglie né utilizza dati biometrici identificativi: non vengono estratte né archiviate informazioni facciali univoche, garantendo così il pieno rispetto della privacy.
Nella sala conferenze principale, il pubblico ha mostrato un coinvolgimento costante durante tutti e tre i giorni, con un tasso medio di attenzione superiore al 60% e la concentrazione come emozione dominante.
Il picco di attenzione è stato registrato durante l’intervento “Ginnasium” (71,97%), grazie a una presentazione dinamica e interdisciplinare. Un alto livello di attenzione è stato costantemente associato a narrazioni visive ed emotive, pratiche sostenibili concrete e soluzioni tecnologiche tangibili. Le sessioni più apprezzate hanno saputo coniugare racconto, innovazione ed estetica, valorizzate ulteriormente da una moderazione professionale e da relatori autorevoli a livello internazionale.
Per quanto riguarda le reazioni emotive alle tre installazioni vincitrici dell’Avant-Garde Award 2025 — IDP Direct con Winged Bag, Bartoli con Infinity RePROJECT® e Raiku con il suo packaging 100% naturale — tutte hanno attirato l’attenzione del pubblico, pur generando risposte emotive differenti: meraviglia e piacere per IDP Direct, curiosità mista a lieve disorientamento per Bartoli, attenzione focalizzata e curiosità per Raiku.
Nonostante le differenze, tutte e tre le installazioni si sono distinte per capacità innovativa e potere di coinvolgimento.
Cicero.Live è un innovativo sistema basato sulla Computer Vision
(Intelligenza Artificiale) che misura il grado di interesse, attenzione ed
emozione del pubblico attraverso l’analisi anonima delle
microespressioni facciali.
La tecnologia cattura i sottili movimenti dei muscoli del viso dei visitatori
e li associa a specifiche categorie emotive predefinite, permettendo di
valutare le reazioni del pubblico di fronte ai contenuti espositi.
Il processo avviene completamente in forma anonima e non implica
alcun riconoscimento facciale: non vengono raccolti, né utilizzati ,dati
biometrici identificativi (nessuna informazione univoca sui volti viene
estratta o conservata).
Il risultato è uno strumento di feedback immediato che consente di
comprendere quali elementi catturano l’attenzione e suscitano emozioni
nel pubblico durante un evento o una mostra.
www.cicero.live
Fonte: Fast Company
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit