Innovazione e futuro: le conferenze imperdibili a Packaging Première & PCD Milan

Durante Packaging Première & PCD Milan, in programma dal 13 al 15 maggio 2025, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a un ricco programma di conferenze e dibattiti dedicati alle ultime tendenze e innovazioni nel settore. Esperti, designer e responsabili aziendali condivideranno le loro conoscenze per offrire uno sguardo approfondito sulle nuove sfide e opportunità del packaging del futuro

“Packaging Première & PCD Milan non è solo un’esposizione di eccellenze, ma un vero e proprio momento di conoscenza e confronto. Il programma di conferenze e dibattiti rappresenta una parte importante della manifestazione. Abbiamo voluto creare un palinsesto che non solo anticipi le tendenze del packaging del futuro, ma che ispiri e coinvolga, grazie al contributo di relatori di prestigio e dibattiti su tematiche strategiche. Per noi, il confronto e il dialogo sono elementi essenziali per la crescita del settore”, afferma Lara Castagna, Head of Event Packaging Première & PCD Milan.

Temi principali delle conferenze:

Sostenibilità e materiali innovativi: l’evoluzione del packaging e le strategie di comunicazione per trasmettere autenticità e valore al consumatore finale

Design e branding:

il ruolo del packaging nell’ottimizzazione dell’esperienza del consumatore e nel contesto retail, con un equilibrio tra tradizione, innovazione e identità culturale.

SOSTENIBILITÀ

Relatori autorevoli e conferenze da non perdere

Keynote speaker di fama internazionale, professionisti ed esperti del settore condivideranno case study di successo e strategie efficaci per affrontare le sfide del mercato globale, tra cui:

  • Niingjing Zhang (Lancôme) che presenterà un progetto speciale realizzato dall’artista Huda Al Nuaimi in occasione del ramadan 2025. La collaborazione con l’artista diventa mediazione culturale e plasma l’esperienza del packaging
  • Alberto Lozano Aragonés e Laura Santiago di Suntory Global che parleranno di sostenibilitànel mondo degli spirits
  • Pablo Diez (Zamora Company) che parlerà di cosa c’è oltre il pack e del concetto di premiumness
  • Laura Corà (VEGANOK) nel dibattito “Packaging, sostenibilità e vegan: una sfida possibile?”
  • Patrizia Caldera (Framesi) e Andreas Wilhelm (PERFUME.SUCKS) che tratteranno il tema di come sfidare le convenzioni e comunicare la sostenibilità all’utente finale
  • Anna Toppino (Xerjoff) che analizzerà le strategie e i trend del packaging design per il retail
  • Filippo Sorcinelli, fondatore dell’omonimo brand di profumi, che racconterà la sfida complessa del design delle fragranze di nicchia quando si interfacciano con la produzione industriale

 

Tutte le conferenze che avranno luogo all’interno del Main Stage disporranno di traduzione simultanea (italiano <> inglese).

Dibattiti sul Ring Stage

In aggiunta al Main Stage, verrà allestito il Ring Stage, una sala conferenze che si trasformerà in un vero e proprio “ring” per il dibattito sugli hot topics del momento, che vedrà un confronto tra speaker. Ogni giornata sarà dedicata a uno dei tre pilastri di Avant-Garde, l’iniziativa di Packaging Première volta a ridefinire il concetto di packaging design: sostenibilità (13 maggio), materiali innovativi (14 maggio) e design (15 maggio).

Tra le tematiche affrontate: la sostenibilità come falso mito (nel dibattito dal titolo La sostenibilità nell’industria del packaging è un falso mito?), la sfida del vegan, la separabilità dei materiali e il riciclo, il valore del mercato italiano degli imballaggi per il lusso (nel dibattito dal titolo Quando il contenitore fa il valore: insight sul packaging di lusso), la stampa e la nobilitazione digitali rispetto a quelle offset, l’intelligenza artificiale (nel dibattito dal titolo (L’intelligenza artificiale sarà la fine delle professioni creative) e il vino in lattina.

I dibattiti sul ring saranno tenuti in italiano

Contest e premiazioni

In occasione di Packaging Première & PCD Milan verrà annunciato il vincitore del contest di progettazione grafica per la miglior etichetta di olio EVO: EVOilàbel – Label Design Contest, lanciato da Epson Italia in collaborazione con Associazione Nazionale Donne dell’Olio e Nexidia.

 

Giovedì 15 maggio alle ore 11 si terrà Avant-Garde Award Winners Ceremony, con Alejandra Rubio (GUESS Europe) e altri membri della giuria per premiare i vincitori di questa iniziativa che celebra l’innovazione e la creatività: Bartoli con Infinity RePROJECT® per la categoria sostenibilità, IDP Direct con Winged Bag per la categoria design, Raiku Packaging con il materiale per packaging 100% naturale per la categoria materiali innovativi e Mara Paper Lab & Grifal Group con tissuePack come special mention per la stessa categoria

Il Design Hub powered by Avery Dennison

Dopo il successo della prima edizione nel 2024, il Design Hub torna all’interno di Packaging Première & PCD Milan. Questa galleria artistica esalta lo spirito di collaborazione tra le agenzie di branding e packaging design, mettendo in mostra alcune delle loro migliori creazioni tecniche e artistiche. L’obiettivo è valorizzare il design come strumento narrativo, capace di esprimere l’unicità di ogni brand con eleganza e innovazione.

Per assistere alle conferenze non è necessaria nessuna prenotazione. 

Fonte: Fast Company

Condividi l'articolo

Facebook
LinkedIn

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Le ultime news da Packaging Première e PCD Milan